Il giorno in cui fu ucciso il Presidente
Nagib Mahfuz
Newton&Compton
LLe radici dell'odio in Egitto
Il Presidente Sadat fu assassinato
il 6 ottobre del 1981. Questa data cardine per la storia dell’Egitto
(all’indomani Hosni Mubarak avrebbe preso il suo posto) costituisce
l’apice intorno al quale si sviluppa l’intero racconto corale di
questo romanzo, in un drammatico crescendo. Protagonisti sono i
membri di una famiglia della classe media cairota durante i primi
anni Ottanta: per l’Egitto quella fu un’era di transizione, un
periodo di crisi profonda in cui la gente comune, di ogni estrazione
sociale, veniva spinta verso il cosiddetto “abisso dell’Infitah”,
l’apertura al libero mercato. In questa folle corsa tutto era
sovrastato da un senso di “fine”, una sensazione di panico,
mentre persone innocenti assistevano impotenti alla rapida
disintegrazione del loro mondo. Un intero stile di vita con le sue
tradizioni antichissime e i suoi valori tramandati di generazione in
generazione si stava semplicemente sgretolando, aprendo la strada a
un nuovo materialismo spietato: un “regno dei corrotti” in cui
solo i più forti possono sopravvivere, agli altri non resta che
soccombere.
Premio Nobel per la letteratura, è nato nel 1911 nel popolare quartiere al-Gamaliya del Cairo, città dalla quale non si è mai allontanato e dove è morto il 30 agosto 2006. Laureato in Filosofia, giornalista e sceneggiatore, è considerato unanimemente tra i più importanti scrittori arabi di tutti i tempi. Nel 1957 ha ricevuto il premio di Stato per la Letteratura e nel 1988 è stato il primo autore arabo ad essere insignito del premio Nobel. Nel 1994 ha subìto un attentato ad opera di fondamentalisti islamici. Tra le sue opere, sempre incentrate sulla cultura egiziana e sul rapporto affettivo dello scrittore con la città del Cairo e con la vita popolare dei suoi quartieri, si ricordano: Vicolo del mortaio, Il ladro e i cani e la Trilogia del Cairo. La Newton Compton ha pubblicato tra gli altri anche Il giorno in cui fu ucciso il Presidente, I romanzi dell’antico Egitto,Settimo cielo, Karnak Cafè, Autunno egiziano e Per le strade del Cairo.