Un' altra storia
Tariq Ali, Oliver Stone
Alegre
"La guerra del Vietnam ha giocato un ruolo importante nella formazione della posizione radicale di Stone rispetto al proprio paese. Una delle scene che colpiscono di più, lunga quasi dieci minuti, nel film JFK rappresenta un duetto in stile televisivo: Jim Garrison (Kevin Costner) e un funzionario dei servizi segreti non identificato (Donald Sutherland) parlano sulla riva del fiume Potomac a Washington DC, e discutono su chi abbia ucciso Kennedy. Il personaggio interpretato da Sutherland collega l'uccisione del presidente alla sua decisione di ritirare le truppe americane dal Vietnam, alcuni mesi prima [...]. Il rifiuto di Stone di accettare le "verità" dell'establishment è l'aspetto più importante della sua filmografia. Può darsi che a volte si sbagli, ma ha sempre sfidato le versioni imperiali". Con queste parole lo scrittore britannico di origini pakistane Tariq Ali descrive il regista americano che lo ha intervistato lavorando al documentario di 12 ore in uscita nel 2012: "The untold history of the United States". I due ingaggiano una suggestiva conversazione sulla storia, alternando domande e risposte sull'ascesa e il declino degli Stati Uniti nel XX secolo, sulla parabola del "secolo breve", sul significato del Novecento, delle sue guerre, delle sue rivoluzioni, delle sue degenerazioni. Il risultato è un libro provocatorio, sicuramente destinato a suscitare dibattito e polemiche.
Tariq Ali, nato a Lahore, quando la città apparteneva ancora alla colonia inglese dell'India, dopo quattro anni diventa parte del neonato indipendente Pakistan. Si trasferisce in Gran Bretagna all'età di 18 anni dove studia all'Università di Oxford. Tuttora vive a Highgate, Londra con sua moglie Susan Watkins.
Stone nasce il 15 settembre 1946 a New York figlio di Louis Stone, un broker statunitense di origine ebraica, e di Jacqueline Goddet, una casalinga francese di religione cattolica. Prima di dedicarsi al cinema, Stone ha svolto vari lavori, tra i quali quelli di insegnante e di tassista.
Ha combattuto in Vietnam come volontario dal 1967 al 1968. Tornato in patria, si è laureato alla New York University Film School.
Per il suo lavoro di regista, sceneggiatore e produttore, ha ricevuto 11 candidature all'Oscar, vincendo 3 volte.