index,follow
Nabu - International Literary & Film Agency > Dettagli del libro cercato

Angela Merkel la sfinge
Roberto Brunelli

Ed.

Imprimatur editore



Angela Merkel è un mistero: i cittadini europei sanno che è la "sacerdotessa" dell'austerity e la vedono come una potenza capace di determinare i destini di milioni di persone, ma non conoscono quasi nulla del suo passato e quali siano le sue convinzioni più profonde.
Anche perché la "cancelliera di ferro" non rivela niente di sé che non sia srettamente necessario:
né del suo passato nella Ddr dove aveva iniziato come scienziata, né di suo padre, il "pastore rosso" Horst Kasner così intimamente legato con il regime di Honecker, né dei retroscena della sua improvvisa e rapidissima ascesa ai vertici del potere tedesco.
Forse proprio per questo la sua vicenda umana e politica è appassionante quasi quanto un thriller:
Angela Merkel, la sfinge ricostruisce la storia, le passioni e la "visione politica" della cancelliera, fatta di giravolte, sconcertanti fughe in avanti nel campo degli avversari, molta tattica, una grande capacità di mettersi in sintonia con l'elettore medio tedesco ed un'incontrollabile dedizione al mantenimento del potere.
Dalle tantissime "teste cadute" nella sua corsa ai vertici al rapporto con i suoi più stetti collaboratori, dal controverso legame con la religione alla sua passione per Wagner, dai segreti che stanno dietro la scelta del cosiddetto "rigore" europeo ai suoi tic privati, questo libro è un viaggio nel cuore di un grande mistero che tutt'oggi governa l'Europa.



Roberto Brunelli, nato in Germania, è stato per diciassette anni al quotidiano L'Unità, dove a diretto le relazioni esteri, interni e cultura.
Tra le altre cose ha realizzato lo speciale sui vent'anni del Muro di Berlino, è stato sei volte inviato al festival di San Remo, ha coordinato le pagine sulla morte di papa Wojtyla, ma ha anche scritto di Tolstoj, di politica, di musica e di televisione.

Torna