index,follow
Nabu - International Literary & Film Agency > Dettagli del libro cercato

Juve 30 e lode
Marco Apolloni Jonathan Arpetti

Ed.

Miraggi



Il cuore di Davide, giovane dottorando in antropologia, è da sempre bianconero, ma oggi è diviso tra due donne: Camilla, spregiudicata modella di buona famiglia dalle curve mozzafiato; e Sofia, intrigante dottoranda che concorre con Davide per un posto da ricercatore nel dipartimento dell'odioso professor Natali. Camilla è disposta a tutto pur di sfondare nel mondo della moda e non si interessa di calcio, mentre l'antagonista Sofia si rivela una sfegatata tifosa juventina, come Davide.

Come si fa a scegliere tra una bellezza fuori dal comune e una passione calcistica in comune? Per Davide sarebbe come dover scegliere tra il bianco e il nero...

E infatti, sceglie di... non scegliere!, dividendosi tra l'una e l'altra, tra le feste esclusive e le torride notti di sesso con la bionda Camilla, e le trasferte allo stadio e il delicato intrigo di schermaglie e ripicche amorose con la bruna Sofia. Per risolvere la questione, Davide chede spesso consiglio all'mmagine del suo idolo, il quasi omonimo David Trezeguet, che campeggia a dimensione naturale nella sua camera. Ma "Trezegol" sembra non avere intenzion di aiutarlo...

Una scelta va fatta, però. E forse sarà necessario andare lontano, con il cuore e non solo, per imparare a conoscere se stessi da un'altra prospettiva e fare la cosa giusta.



Marco Apolloni. Ha conseguito la laurea magistrale in filosofia ed è attualmente specializzando in scienze religiose. È autore di due saggi editi, CineFilosofando (Patti, 2008) e La religione in Jean-Jaques Rousseau (Petite Plaisance, 2008), co-fondatore del Collettivo Idra e uno dei promotori e autori del romanzo collaborativo Social Singles (Recanati, 2013). Ha partecipato inoltre ai progetti cooperativi Lacoricidi (Recanati, 2012) e Lavoricidi italiai (Miraggi Edizioni, 2012), e collaborato con Bombiani per la collana "Il Pensiero Occidentale". Scrive di cinema e cultura per le riviste "L'Aperitivo Illustratore" e "Impegno Sociale". È autore de Il corcolo dei nichilisti, romanzo meno nichilistico di quanto farebbe pensare il titolo.

 

Jonathan Arpetti. La sua passioe bianconera gli è valsa la vittoria nel concorso letterario per autori esordienti organizzato da Radio 24 al Salone del libro di Torino 2010, con il libro I Love Ju (Romanzo d'amore sulla Juventus). In realtà aveva già esordito con Fino alla fine del mondo, romanzo da cui è stata tratta la rappresentazione teatrale Rifrazioni. È anche autore e promotore dei romanzi "cooperativi": Affetti collaterali, Lavoricidi, Lavoricidi italiani e Social Singles. Il suo sogno è scrivere per il cinema.

Torna