index,follow
Nabu - International Literary & Film Agency > Dettagli del libro cercato

La disfatta del Medio Oriente
Jeremy Salt

Ed.

Castelvecchi



"Perché ci odiano?". Dopo l'attentato dell'11 settembre i popoli occidentali continuano a porsi questa domanda, guardando agli sviluppi della situazione mediorientale con un misto di timpore e incomprensione. Jeremy Salt, progessore presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Bilkent University di Ankara, traccia in questo libro il retroscena essenziale per capire il Medio Oriente, narrando la lunga sanguinaria storia dell'ingerenza occidentale nei paesi islamici. Grazie a una nuova documentazione recuperata dagli archivi dei servizi segreti americani e britannici, lo studioso dipinge un quadro dai colori aspri sulla campagna prolungata delle forze occidentali nell'area, combattuta con qualunque mezzo possibile e con un costo di vite umane incalcolabile. Una storia che comincia con le invasioni francesi e inglesi del XIX secolo e s'interrompe con l'ultima guerra irachena, passando per il conflitto israelo-palestinese ed eventi meno noti, dalla guerra dei Balcani del 1912-13 all'invasione greca dell'Anatolia occidentale nel 1919. La ricostruzione di Salt svela retroscena inediti, come le prove dell'accurata pianificazione dell'attaco di Israele contro Egitto e Siria nel 1967. e permette di ristabilire la giusta prospettiva sulla contrapposizione tra "noi" e "loro", tra Occidente e Islam, una divisione che è ormai degenerata secondo l'autore in una "patologia culturale". Possimao così davvero interrogarci sulle radici dell'odio e sul senso dell'ostinazione occidentale a imporre come "decreto dittatoriale" la nostra democrazia.



Jeremy Salt è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Bilkent University di Ankara, Turchia. Ha scritto anche i saggi Imperialism, Evangelism and the Ottoman Armenians, 1878-1896 e The Unmaking of the Middle East: A History of Western Disorder in Arab Lands.

Torna