Antonella Sbuelz ospite alla trasmissione La storia siamo noi su Rai3

Con piacere diffondiamo il video della puntata della nota trasmissione di Rai3, La Storia siamo noi che vede ospite la nostra Antonella Sbuelz. L'argomento della puntata, D'Annunzio a Fiume, è stato ben approfondito e affrontato dall'autrice nel suo romanzo Greta Vidal edito da Sperling&Kupfer e pubblicato e tradotto in inglese da Troubadour Press.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-efe345d7-7085-4f10-a229-bd27b58a55c3.html
We are glad to share this video of La Storia siamo noi, a renowned italian TV Show broadcasted on national channel Rai3, with our Antonella Sbuelz as special guest. The author was invited to talk about a topic she knows well: Gabriele D'Annunzio in Fiume, historical setting of her novel Greta Vidal by Sperling&Kupfer and translated and publsihed in english by Troubadour Press.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-efe345d7-7085-4f10-a229-bd27b58a55c3.html
Premio Bagutta 2012
Con grande piacere comunichiamo che Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere (Instar) del nostro Marco Truzzi, già selezionato nell'ambito del Books at Berlinale 2011, si è aggiudicato il prestigioso Premio Bagutta Opera Prima. Il Premio Bagutta rappresenta un riconoscimento molto importante, nel passato è stato vinto da autori come Italo Calvino, Carlo Emilio Gadda, Primo Levi, Leonardo Sciascia e più recentemente da Claudio Magris, Melania Mazzucco e molti altri.
We are thrilled to announce that our author Marco Truzzi has been awarded the Premio Bagutta for Goldfish Don't Live in Puddles, which was also selected by the Books@Berlinale in 2011. The Premio Bagutta is an extremely important prize, won in the past by writers such as Carlo Emilio Gadda, Italo Calvino, Primo Levi, Leonardo Sciascia and more recently by Claudio Magris, Melania Mazzucco and many more.
Books at Berlinale 2012 - Berlinale Co-Production Market
Con grande piacere comunichiamo che La notte del gatto nero (Guanda, 2012) del nostro Antonio Pagliaro è stato selezionato nell'ambito del progetto Books at Berlinale, grazie al quale, durante la Berlinale, il mondo dell'editoria e del cinema si avvicinano ancora di più.
I dodici romanzi selezionati a livello internazionale verranno presentati in occasione dell'evento "Breakfast & Books" che si terrà Martedi 14 Febbraio, durante il quale i produttori cinematografici avranno la possibilità di parlare direttamente con gli agenti letterari e le case editrici di tutto il mondo.I libri selezionati sono per la maggior parte dei casi, novità non ancora pubblicate o in via di pubblicazione
Nabu is thrilled to announce that The night of the black cat (Guanda, 2012) by Antonio Pagliaro has been chosen for the Books at Berlinale 2012.
"Books at Berlinale” is the place to premiere, so to speak, literary material to the film industry. The books being presented are almost all new releases or are coming out later this year.
Twelve works that have outstanding potential for the screen were selected from all over the world, and will be presented during the "Breakfast & Books" event on February 14. During the breakfast following the presentation, interested producers can speak directly with their rights holders, i.e., international publishers and literary agents.
http://www.berlinale.de/en/presse/pressemitteilungen/alle/Alle-Detail_13140.html
Premio Scerbanenco 2011
La Nabu International Literary & Film Agency è lieta di comunicare che Enrico Pandiani, autore della scuderia Nabu, con Lezioni di tenebra, è stato selezionato tra i 15 concorrenti dell'importante Premio Scerbanenco, il più prestigioso premio italiano per il genere noir.
Nabu is delighted to announce that Enrico Pandiani, author of three exceptional crime novels, one of which has been optioned for film by Mesfilms, has been selected among 15 entrants to participate in the Scerbanenco, the most important Italian prize for noir and crime.
La Nabu allarga la sua rete di contatti
La Nabu International Literary & Film Agency è lieta di comunicare di aver ampliato la sua rete di contatti esteri: oltre che dalle agenzie Donald Maas Literary Agency (Usa), Sandra Bruna Agencia Literaria (Spagna, Portogallo, America latina, Brasile) e Duran Kim Agency (South Korea) siamo rappresentati nel mondo anche dalle agenzie L'Autre Agence per la Francia, MOLiterary per l'Olanda e The Grayhawk Agency per Cina e Taiwan.
Recensione di Newsweek sulla promessa russa Zachar Prilepin
Zachar Prilepin è uscito in Italia con Patologie (Voland).
Queste le parole di Newsweek:
http://www.thedailybeast.com/newsweek/2011/08/14/zahar-prilepin-russia-s-best-young-novelist.html
Premio Super - Nazbest per Miglior romanzo degli ultimi 10 anni
Con immenso piacere comunichiamo che all'autore russo Zachar Prilepin è stato assegnato, per un valore di $ 100.000, il Premio Super - Nazbest come Miglior romanzo degli ultimi 10 anni per il titolo "Grech".
Premio Europeo di Arti Letterarie VIA FRANCIGENA 2011

Daniele Bondi
Con grande gioia comunichiamo che la giuria del Premio Europeo di Arti Letterarie Via Francigena 2011 ha assegnato all’unanimità
il 1° Premio Assoluto, sezione Narrativa edita e inedita, a “Il Caso Cartesio” di DANIELE BONDI
Un estratto dalla motivazione:
"Daniele Bondi, con grande abilità, ha tessuto le fila di una storia complessa, articolata in più episodi che si stringono fra loro, costituendo storie nella storia, e dando vita ad un romanzo molto interessante che, a parere della Giuria, che gli ha attribuito il Primo Premio per la Narrativa al Premio Europeo di Arti Letterarie Via Francigena 2011, avrà riscontri lusinghieri."
Autori Nabu al Salone del Libro di Torino

Nell'ambito della 24esima Edizione del Salone del Libro di Torino la Russia e la Palestina saranno Paesi ospiti d'onore 2011.
Tra i numerosi appuntamenti a loro dedicati siamo orgogliosi di segnalare la presenza di alcuni autori rappresentati dalla nostra Agenzia:
Per la Russia:
Zakhar Prilepin, uscito dalle esperienze di guerra in Cecenia, unisce la scrittura alla militanza politica, e rappresenta le insofferenze, i disagi e il ribellismo che scuotono il mondo giovanile e racconta le storie di oppositori coraggiosi.
Tradizione e Cambiamento nel romanzo russo di oggi
La giovane letteratura in Russia e in Italia
Elena Chizhova, recente vincitrice del prestigioso Booker Prize russo, racconta la storia di tre donne perseguitate dai vecchi incubi della guerra e dell'assedio di Leningrado che si prendono cura di una bambina rimasta orfana.
Per la Palestina:
Ilan Pappé, nato in Israele nel 1954, è professore di storia all'Università di Exter in Inghilterra. Pappé appartiene alla corrente dei ‘New Historians' istraeliani ed ha un punto di vista critico sulla storia di Israele. Tra le tesi sostenute da Pappé, c'è la difesa delle teorie palestinesi sugli eventi della guerra del 1948; in particolare Pappé sostiene che i palestinesi furono intenzionalmente espulsi da Yishuv e che già negli anni Trenta la leadership del futuro stato di Israele aveva ideato e programmato un piano di pulizia etnica della Palestina. In Italia sono stati pubblicati Storia della Palestina moderna. Una terra, due popoli (Einaudi, 2005) La pulizia etnica in Palestina (Fazi, 2008) e il recente Israele/Palestina. La retorica della coesistenza (nottetempo, 2011)
Focus Palestina - Il futuro della Palestina
E tra i nostri autori italiani:
Marco Truzzi è nato nel 1975 a Correggio, dove vive. Nella vita "lavora come addetto stampa e fa anche altre cose". Dopo un bootleg editoriale, "Caffè Hal, Tel Aviv", apparso qualche anno fa, ha pubblicato "Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere" (Instar libri, 2011). Questo romanzo racconta il mondo di Damian, diviso in due tra zingari e non zingari, romané e gagi, dentro e fuori il campo alle porte di Correggio dove vive da anni con la famiglia. La sua vita cambia al primo giorno di scuola: due pubblicitari di passaggio scelgono il padre di Damian, Erik, come protagonista della campagna promozionale di una marca di trapani ed Erik diventa lo zingaro più benestante della zona. Entra nel mondo dei gagi, i non-nomadi, ma dopo un po' di tempo scopre il lato triste del perdere la propria identità. Del mondo dei rom parlerà Truzzi al Salone del Libro.
Con grande piacere comunichiamo che Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere (Instar, Febbraio 2011)del nostro Marco Truzzi è stato selezionato nell'ambito del progetto Books at Berlinale, grazie al quale, durante la Berlinale, il mondo dell'editoria e del cinema si avvicinano ancora di più.
I dieci romanzi selezionati a livello internazionale verranno presentati in occasione dell'evento "Breakfast & Books"che si terrà Martedi 15 Febbraio, durante il quale i produttori cinematografici avranno la possibilità di parlare direttamente gli agenti letterari e le case editrici di tutto il mondo.
I libri selezionati sono per la maggior parte dei casi, novità non ancora pubblicate.
Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere (Goldfish Don't Live in Puddles) di Marco Truzzi è quindi l'unico progetto selezionato per l'Italia per il “Books at Berlinale” 2011.
Gianluca Morozzi, Colui che gli dei vogliono distruggere
Colui che gli dei vogliono distruggere di Gianluca Morozzi è stato opzionato dal produttore nordamericano Dean English della Perfect Circle in seguito alla segnalazione avvenuta nell'ambito del Festival di Berlino 2009.
Whom the Gods Destroy by Gianluca Morozzi has been optioned for film by Dean English of Perfect Circle after having been selected by the Berlin Film Festival, the Berlinale.
Tommaso Bernabei, Four Little Monkeys
Congratulazioni al nostro autore Tommaso Bernabei arrivato semifinalista al 2009 BACK IN THE BOX SCREENWRITING COMPETITION con la dark comedy Four Little Monkeys.
Back in the Box è una delle più prestigiose competition di screenplay di Los Angeles.
Orgoglio e Pregiudizio e Zombie
Notizie da Hollywood: Orgoglio e Pregiudizio e Zombie ( in Italia edito da Nord Editrice) sarà un film con Natalie Portman prodotto da Lionsgate Films e Darko Entertainment. L'edizione americana del romanzo è nella lista dei bestseller del New York Times da 36 settimane consecutive!!!
Diritti Audiovisivi di "La donna delle sette fonti" di Diego Manca
Carlo Stoppa ha opzionato i diritti audiovisivi del romanzo La donna
delle sette fonti di Diego Manca, Condaghes Editore.
Quebrada di Matteo Casali diventa un film
Siamo lieti di annunciare che FilmMaker (Italia) e Productions Caramel Inc (Canada) hanno acquistato un ‘opzione sui diritti audiovisivi del fumetto Quebrada di Matteo Casali per trarne un film.
Nabu Books at Berlinale
Nabu Books at Berlinale
Berlinale Day At the Frankfurt Book Fair